fbpx

Comprendere la cellulite

Tabella dei Contenuti

Il primo passo per affrontare la cellulite è capire cos’è e perché si manifesta.

Non c’è niente di insolito, dannoso – o addirittura malsano – nella cellulite. È solo normale grasso sotto la pelle che appare alterato, grumoso o irregolare perché sta spingendo contro il tessuto connettivo.

Chiunque può avere la cellulite, anche se è più comune per le donne, e non significa che sei in sovrappeso: molte persone magre ce l’hanno. La maggior parte degli esperti pensa che la cellulite sia genetica; quindi, se i membri della tua famiglia ce l’hanno, ci sono buone probabilità che la avrai  anche tu.

Altri fattori che potrebbero contribuire all’aumento della cellulite includono la mancanza di attività fisica, l’aumento di peso, il metabolismo lento, i cambiamenti ormonali e la disidratazione.

Il problema della Cellulite

Se hai la cellulite, è importante sapere che non sei sola. È una lamentela incredibilmente comune, con rapporti che affermano che circa l’85% delle donne di età superiore ai 20 anni ne è affetta.

Per la maggior parte delle persone, il problema più grande con la cellulite è il suo aspetto, in particolare nei mesi estivi, quando è il momento di rispolverare il bikini. La cellulite può causare imbarazzo, ma chi mai vorrebbe coprirsi quando il tempo è bello o sei in vacanza al mare?

La cattiva notizia è che non esiste una soluzione facile o una cura miracolosa per la cellulite, ma ci sono dei passi da fare per migliorarne l’aspetto e dare alla tua pelle un aspetto più liscio e uniforme.

Affrontare la Cellulite

Il primo passo da compiere per combattere la cellulite è fare molto esercizio fisico.

Camminare è un ottimo modo per tonificare e ridurre al minimo la cellulite, ma dovrai percorrere una certa distanza, camminare regolarmente e a passo svelto. Al ritmo giusto, e con una buona postura e tecnica, il “power walking” può bruciare più di 300 calorie all’ora e tonificare rapidamente i muscoli della parte inferiore e della coscia.

Idealmente, devi camminare da uno a tre miglia al giorno, sei giorni alla settimana. È importante allungare i muscoli prima e dopo l’allenamento e avere un giorno di riposo ogni settimana.

Dopo ogni passeggiata, fai alcuni esercizi delicati che colpiscano il sedere e le cosce, usandoli come defaticamento.

Rispettare  una dieta equilibrata e bere molta acqua può anche aiutare nella battaglia contro la cellulite – in combinazione con la camminata e lo stretching, dovresti vedere una notevole differenza entro un mese circa.

Consigli di bellezza per combattere la cellulite

Ci sono anche passaggi che puoi seguire nella tua routine di bellezza per affrontare la cellulite.

Aumentare la circolazione sanguigna nelle aree in cui hai la cellulite è un must, quindi assicurati di esfoliare regolarmente. Lo Scrub corpo è ideale per rimuovere le cellule opache della pelle, levigare e uniformare la pelle e contribuire ad aumentare la circolazione sanguigna nelle aree problematiche.

Puoi anche provare una spazzola con setole naturali di cactus per aumentare la circolazione, migliorare il metabolismo, eliminare le cellule morte della pelle e favorire il naturale processo di disintossicazione del corpo. 

VUOI SAPERNE DI PIU’ SUI NOSTRI SERVIZI ?